
Centro di attività integrate con funzioni educative e ricreative.
Un progetto in convenzione con il Comune di Roma per il Secondo Piano Territoriale Cittadino realizzato con i fondi della Legge Nazionale 285/97 per l’Infanzia e l’Adolescenza stanziati dal Dipartimento Affari Sociali.
L’intervento è rivolto ai bambini tra i 4-10 anni con disagio psico-fisico di tipo relazionale e comportamentale e alle loro famiglie con l’obiettivo di lavorare al potenziamento e al recupero delle capacità relazionali, comunicative, psicomotorie e linguistiche, attraverso valutazioni e interventi specifici di tipo sociale, psicologico, psicomotorio, logopedico, cognitivo.
Il progetto Mosaico ha incluso laboratori di teatro, arte e movimento, espressione grafico pittorica, immagine e movimento, espressione corporea.
progetto concluso

Il progetto “Dedalo” istituito in convenzione con il Municipio di Roma per situazioni di criticità per minori e famiglie segnalati dalle AAGG. In tale progetto, partito da maggio 2006, si realizzano:
- indagini psico-socio-ambientali per minori e famiglie segnalati dalle AAGG per situazioni di criticità;
- indagini psico-socio-ambientali per la valutazione di coppie che si propongono per l’adozione di minori;
- spazio neutro;
- incontri protetti genitori/figli;
- mediazione familiare.
inizio: maggio 2006 / progetto concluso
SCUOLE
PSICOMOTRICITA’
I 5 sensi in movimento. Laboratori di Psicomotricità per bambini della scuola elementare
_
LABORATORIO SUL CLOWN
Rivolto ad allievi delle classi elementari/medie. Il circo a teatro. Studio, interpretazione e creazione di numeri circensi.
_
PICCOLI FILMS
Laboratorio di alfabetizzazione all’immagine. Rivolto ad allievi delle classi elementari/medie
_
LABORATORIO DI ESPRESSIONE GRAFICO PITTORICA
Coloro le mie emozioni. Rivolto ad allievi delle classi elementari in piccoli gruppi di 10\ 12 allievi
_
LABORATORIO DI ESPRESSIONE CORPOREA
Rivolto ad allievi delle classi elementari/medie in piccoli gruppi di 10\ 12 allievi
CREATIVITA’ SOSTENIBILE
Proposte didattiche adeguate all’età e alle capacità e bisogni del bambino e sostenute da specifici materiali quali: musica, stoffe, piccole percussioni, videocamera, materiale grafico pittorico convenzionale e non, vestiti, cassette mini DV, macchina fotografica
_
LABORATORIO DI FOTOROMANZO
Rivolto ad allievi delle classi elementari/medie. tutte le tappe per approdare alla produzione del fotoromanzo su supporto cartaceo
_
LABORATORI DI SOSTEGNO PER GRUPPI DI RAGAZZI PORTATORI DI PROBLEMATICHE SPECIFICHE
I laboratori di Danza Movimento Terapia e di Arte Terapia sono fortemente indicati per la prevenzione e cura del disagio e dei disturbi del comportamento e di apprendimento che insorgono in età evolutiva